Muore anche il marchio Ovi, adesso sarà tutto semplicemente Nokia

Continua la macelleria, o se preferite la riorganizzazione, degli asset Nokia. Dopo aver ucciso nella culla MeeGo e dopo aver mandato all’ospizio Symbian si decide per lasciar perdere anche il marchio Ovi che identificava tutti i servizi di Nokia (Ovi Suite, Ovi Store, Ovi Maps, Ovi Mail, Ovi Chat…) per utilizzare il marchio principale: semplicemente Nokia. La ragione sarebbe quella di non confondere gli utenti appena arriveranno i prodotti Microsoft. Read more

Pubblicata la versione finale di Qt SDK 1.1

Oggi è arrivato l’annuncio della versione finale di Qt SDK 1.1. Come detto in un precedente articolo le novità più interessanti riguardano Qt Quick, il framework per la realizzazione facilitata di interfacce grazie all’uso di QML che è basato su Javascript.

Come sempre grazie al Qt SDK è possibile creare rapidamente applicazioni per Windows, Linux, MacOS e Symbian praticamente con lo stesso codice utilizzando strumenti avanzati come Qt Creator.

Symbian è morto, Nokia lo affida ad Accenture

Ancora la settimana scorsa sembrava che Nokia avesse delle idee di rilancio riguardo a Symbian visto l’annuncio di Symbian Anna e l’arrivo di nuovi smartphone che sarebbero andati ad utilizzarlo. Invece in questi ultimi giorni le cose sono precipitate: Nokia licenzierà 4000 dipendenti in tutti il mondo e ne riassegnerà 3000 ad Accenture per lo sviluppo di Symbian. La strategia è chiara. Read more

I termini dell’accordo tra Nokia e Microsoft

Dopo 10 settimane di negoziazione è stato finalmente firmato l’accordo tra Nokia e Microsoft per la creazione del nuovo ecosistema che dovrebbe andare a contrastare iOS di Apple a Android di Google. L’accordo non contiene nulla di nuovo rispetto a quando già si sapeva e pone le basi per la collaborazione che dovrebbe portare entro la fine dell’anno ad avere un paio di smatphone Nokia con sistema operativo Microsoft Phone 7. Read more

Un viaggio nel quartier generale di Nokia ad Espoo

Interessante questo articolo su Nokia Conversations che presenta un breve viaggio all’interno della Nokia House a Espoo, ovvero il quartier generale nella capitale finlandese.

Delle belle fotografie e un commento ironico ci danno un assaggio dell’edificio in cui lavorano persone provenienti da 60 paesi diversi. C’è la sauna, c’è il bar, tutto molto carino e sembra un pochino l’Ikea.

Speriamo che il 12 Aprile arrivino delle belle notizie da qui.

Nokia annuncia un evento per Symbian l’12 Aprile 2011

Ormai siamo rassegnati al fatto che Symbian è sulla via del tramonto perché Nokia ha deciso di utilizzare prevalentemente Windows Phone 7 sui suoi futuri smartphone. Però all’improvviso salta fuori che il prossimo 12 Aprile ci sarà un evento dedicato alle novità di Symbian.

Nessuno sa bene cosa aspettarsi, ma l’annuncio arriva pochi giorni dopo il passaggio di Symbian da fondazione a progetto open source sotto la direzione di Nokia. Che ci sia qualche sorpresa in cantiere?

L’unica cosa certa per ora è la locandina che ho riportato che annuncia un vero e proprio evento per annunciare qualcosa che suppongo positivo. Certo non organizzi una roba del genere per dire “ehi ragazzi facciamola finita con Symbian”.

Dai tempi dell’annuncio della collaborazione con Microsoft si è sempre continuato a dire che Symbian sarà utilizzato su almeno altri 150 milioni di  smatphone, cosa che ha sempre lasciato alquanto perplessi tanto che per lo più è stata ignorata.

Aspettiamo qualche giorno e vediamo cosa verrà annunciato.