È arrivata la seconda versione Nokia Mobile Web Templates. Si tratta di un archivio di CSS, scripts, immagini e altro per aiutare gli sviluppatori a realizzare siti ottimizzati per la navigazione mobile.
Ce ne sono di due versioni.
La prima è orientata agli smartphone touch che utilizzano un browser basato su WebKit. Quindi per i vari modelli basati su Symbian S60 3th Edition, Symbian S60 5th Edition, Symbian^3, Maemo e sui dispositivi con Symbian S40 più recenti.
La seconda è invece dedicata ai dispositivi S40 e S60 più vecchi. In questo caso sono a disposizione solo i CSS ottimizzati e testati.
L’utilizzo di questo pacchetto è di sicura utilità per chi vuole realizzare un sito mobile in poco tempo. La possibilità di personalizzare gli elementi permette anche di non creare dei siti fotocopia.

Nell’annuncio della simbiosi tra Nokia e Symbian si è sempre parlato del fatto che nel futuro immediato i dispositivi mobile avrebbero continuato ad usare prevalentemente Symbian. Il passaggio dovrebbe avvenire addirittura nei prossimi due anni! Ma ha senso tutto ciò? 
Canto del cigno per Ovi Store? Chi lo sa, ancora non si è ben capito che fine farà e sopratutto quando verrà inglobato in Microsoft. Sta di fatto che ieri il portale è stato offline per alcune ore 

Dotato di tastiera QWERTY è uno smartphone che si presenta come orientato alla connettività: social network, email e quant’altro.
Su