Interessante questo articolo su Nokia Conversations che presenta un breve viaggio all’interno della Nokia House a Espoo, ovvero il quartier generale nella capitale finlandese.
Delle belle fotografie e un commento ironico ci danno un assaggio dell’edificio in cui lavorano persone provenienti da 60 paesi diversi. C’è la sauna, c’è il bar, tutto molto carino e sembra un pochino l’Ikea.
Speriamo che il 12 Aprile arrivino delle belle notizie da qui.


Nell’annuncio della simbiosi tra Nokia e Symbian si è sempre parlato del fatto che nel futuro immediato i dispositivi mobile avrebbero continuato ad usare prevalentemente Symbian. Il passaggio dovrebbe avvenire addirittura nei prossimi due anni! Ma ha senso tutto ciò? 
Su
Non ho fatto in tempo a venire a conoscenza dell’iniziativa Nokia Plan B che già si è sciolto come neve al sole. La proposta di nove azionisti anonimi che proponeva un piano alternativo a quello di Stephen Elop è durato appena due giorni.
Comincia a chiarirsi lo scenario attorno al destino di Qt e le notizie non sono affatto buone. Dal blog del responsabile dell’ecosistema Qt scopriamo che la fantastica libreria C++ non avrà un porting per Windows Phone. 

